Biografia
salvatorecauteruccio accordionist
Salvatore Cauteruccio, fisarmonicista, compositore e didatta.
Svolge un' intensa attività concertistica in tutto il mondo con progetti che vanno dal "solo" all'orchestra sinfonica. Si è esibito in Italia, Russia,Germania, Olanda, Brasile, Svizzera, Slovenia, Albania, Inghilterra, calcando importanti palcoscenici: Kremlin di Mosca, Auditorium Ibirapuera, Piazza Skanderbeg,Teatro Ariston di Sanremo, Auditorium della Conciliazione, Teatro Lac.
Ha pubblicato per la Sinfonica Jazz "Tecnica base e intermedia per fisarmonica", "Corso Base di Teoria e Solfeggio" e ha inciso i seguenti cd: Accordion Solo (Nsj), Algun Dia (Nsj), In Milonga (nomination Orpheus Awards 2015 per fisarmonica World Music), Alma (nomination Orpheus Awards 2013 per fisarmonica Jazz), Tangout(nomination Orpheus Awards 2008 per fisarmonica Jazz), Live in studio, che si aggiudica il premio IMAIE per musica da film nel prestigioso festival internazionale di Castelfidardo (An).
Dal 2012 suona stabilmente con la cantautrice Mariella Nava ed è nella Top List dei primi dieci fisarmonicisti Italiani ai Jazzit Awards.
Ha scritto e arrangiato musiche per diversi spettacoli teatrali: CuntOmbre, Senso, Liolà, Oltre La Strada, Deseo de Libertad. Dal 2013 al 2016 è in tour con l'attrice Anna Mazzamauro per lo spettacolo "Nuda e Cruda", curando gli arrangiamenti delle musiche di Amedeo Minghi.
Dal 2016 collabora con il Maestro britannico Geoff Westley con il quale ha all'attivo il progetto "Friends in Argentina",con orchestra sinfonica e "Omaggio alla Musica Argentina e non solo", in duo.
Nel 2019, come artista dotato di un'alta cifra stilistica e di grande umanità, riceve il "Premio Marco Tamburini" a cura del Peperoncino Jazz Festival con il patrocinio di Acep (Associazione Autori Compositori Editori Produttori) e Unemia (Unione Editori di Musica Italiani e Autori)
Settembre 2022 è fisarmonicista solista dell' Orchestra filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno, in occasione del concerto "Sulle tracce della Nouvelle Vague" (omaggio alla musica francese). Direzione e arrangiamenti Geoff Westley, voce solista Ilaria Pilar Patassini.
Luglio 2023 arriva la prestigiosa collaborazione con il cantautore Cesare Cremonini.
Ha collaborato, tra gli altri, con Luca Aquino, Lutte Berg, Alfredo Biondo, Sasà Calabrese, Enzo Campagna, Gianfranco Campagnoli, Stefano Cenci, Armando Corsi, Cesare Cremonini, Eric Daniel, Mauro De Federicis, Robertinho De Paula, Susan Di Bona, Enzo Di Vita, Giovanna Famulari, Catherine Ford, Antonio Fulfaro, Riccardo Galimi, Massimo Garritano, Saverio Gerardi, Roberto Guarino, Danilo Guido, Fabrizio La Fauci, Alberto La Neve, Romeo Lombardi, Egidio Maggio, Rosa Martirano, Anna Mazzamauro, Anna Meacci, Fausto Mesolella, Giuseppe Miele, Amedeo Minghi, Tarcisio Molinaro, Tomek Momot, Daniele Moraca, Maurizio Morante, Salvatore Mufale, Roberto Musolino, Umberto Napolitano, Mariella Nava, Checco Pallone, Leon Pantarei, Pietro Perrone, Angelina Perrotta, Pilar, Andrea Pistilli, Peppino Principe, Roberto Risorto, Renzo Ruggieri, Salvatore Sangiovanni, Daniele Scannapieco, Nicole Slack Jones, Achille Succi, Maurizio Turriziani, Paolo Vallesi, Janice Watson, Geoff Westley, Natalia Wilk, Juan Carlos Zamora.
C U R R I C U L U M pdf